Cultura digitale accessibile a tutti

Alla scoperta del mondo digitale: una mappa per orientarti nell’apprendimento

A

Navigare nel mondo della tecnologia può sembrare un viaggio su una pista da sci: a volte può essere una passeggiata rilassante, altre volte può sembrare una sfida vertiginosa. Come per lo sci, non c’è bisogno di affrontare le piste più ripide dal primo giorno. Ognuno può iniziare con i pendii più dolci, prendere confidenza con la neve e gli sci ai piedi, e poi progredire gradualmente verso sfide più impegnative.
Ricorda, La tecnologia è uno strumento progettato per semplificare e migliorare la nostra vita. Non c’è motivo di temerla. L’importante è avvicinarsi con curiosità e pazienza, imparare le nozioni di base e poi spiccare il volo con sicurezza e abilità verso altezze più grandi.

La vita è un processo di apprendimento costante, e ogni giorno è un’opportunità per migliorare, per conoscere cose nuove e per crescere.

Michelle Obama

Competenze digitali: dalla più semplice alla più complessa

Su 123Digital troverai numerosi articoli dedicati al mondo digitale. Qui ho stilato un elenco di competenze digitali ordinate secondo una scala di difficoltà. Usando la similitudine con le piste da sci, le competenze sono classificate come “verde” per il livello di base, “blu” per quello intermedio, “rossa” per quello avanzato e infine “nera” per il livello esperto. Questa classificazione ti servirà da traccia per comprendere da dove iniziare e come evolvere nel tuo percorso di apprendimento digitale.
Se hai domande, dubbi o desideri condividere la tua esperienza, lascia un commento sotto gli articoli: sarà l’inizio di una conversazione utile per tutti i lettori.

Buona esplorazione!


Pista Verde (Livello PRINCIPIANTI):

  • Accendere il dispositivo e capire come spegnerlo.
  • Uso di base del mouse o del touch screen (schermo tattile): click, doppio click, click destro, scroll, trascinare e rilasciare.
  • Digitare su una tastiera o sul touch screen.
  • Aprire e chiudere le applicazioni.
  • Navigare tra i menu e utilizzare le barre degli strumenti.
  • Creare, salvare e aprire un file.

Pista Blu (livello Intermedi):


Pista Rossa (livello AvanzatI):

  • Utilizzo di servizi di streaming video come Netflix o YouTube.
  • Uso di servizi di ascolto e lettura digitale ebook e audiolibri e podcast.
  • Uso di servizi di videochiamata come Skype o Zoom.
  • Utilizzo degli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant.
  • Fare acquisti online, comprendendo come inserire i dettagli di pagamento in modo sicuro.
  • Utilizzo di applicazioni mobili per vari scopi come banking, navigazione GPS, ecc.
  • Gestione della privacy e delle impostazioni di sicurezza sui social media e su altri siti web.
  • Uso di servizi cloud per archiviare e condividere file.
  • SPID, CIE e strumenti di identità digitale per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Pista Nera (livello EspertI):

  • Backup dei dati. Mettere al sicuro le tue foto.
  • Utilizzo di software antivirus e manutenzione di base del dispositivo.
  • Riconoscere le truffe online.
  • Configurazione delle impostazioni del router e della connessione internet.
  • Utilizzo di VPN per la sicurezza online.
  • Capire i principi base della crittografia e l’uso dei certificati digitali.
  • Utilizzo avanzato di software specifici, come software di editing video o strumenti di sviluppo software.

Ricorda, è perfettamente normale non sentirsi a proprio agio in tutte queste aree, e l’apprendimento è un processo. La chiave è iniziare con le basi e gradualmente costruire le tue competenze da lì.

Cultura digitale accessibile a tutti

Categorie

Argomenti

Disclaimer

123Digital è uno spazio online completamente gratuito che si impegna a condividere informazioni, recensioni e risorse digitali con la massima obiettività. Alcuni link a prodotti o strumenti potrebbero contenere un codice di affiliazione che contribuisce, in minima parte, a sostenere il sito senza costi aggiuntivi per te. Gli eventuali articoli sponsorizzati saranno chiaramente identificati per assicurare la massima trasparenza. Il nostro impegno è sempre orientato verso l’integrità e l’onestà nell’informazione. Se vuoi saperne di più, leggi come funziona questo sito.